Cerca nel portale
Ottenere i contenitori per la raccolta differenziata
La raccolta differenziata prevede una prima selezione da parte dei cittadini in base alla tipologia di rifiuto (organico, secco, plastica, vetro, carta) tramite l’utilizzo di appositi contenitori.Accedere alla piattaforma ecologica
La piattaforma ecologica è un punto di raccolta autorizzato, dove i cittadini possono portare i rifiuti differenziati che non sono raccolti a domicilio.Accedere al servizio di assistenza domiciliare minori (ADM)
Il servizio di assistenza domiciliare minori consiste in un percorso educativo di accompagnamento temporaneo svolto da un'équipe multidisciplinare nei confronti di minori e del loro nucleo familiare.
L’affiancamento avviene nel contesto naturale di vita del nucleo familiare, all’interno della casa e nel contesto territoriale in cui vive il minore. Le finalità del servizio A.D.M. sono preventive e riparative volte a
Accedere servizio Centro Diurno Minori (CDM)
Il centro diurno per minori è un servizio educativo che attraverso una puntuale progettazione svolge, nell'ambito delle funzioni educative rivolte ai minori, attività ricreative, di tempo libero e di socializzazione.
Il servizio è finalizzato a sostenere lo sviluppo del minore, promuovendo le sue autonomie e capacità espressive, stimolandone le competenze sociali e favorendone l’inserimento nel contesto territoriale di appartenenza.
Richiedere contributo di solidarietà
Intervento finalizzato all’integrazione delle politiche di welfare a sostegno delle famiglie assegnatarie di servizi abitativi pubblici e sociali in comprovate difficoltà economiche di carattere transitorio.
Chiedere o rinunciare a una concessione cimiteriale
La sepoltura privata in aree cimiteriali o in loculi, tombe, cellette ossario o nicchie cinerarie richiede il rilascio di una concessione cimiteriale.
Il rilascio della concessione dà diritto al concessionario di usare la sepoltura per un periodo prestabilito che varia a seconda del tipo di sepoltura concesso e del Regolamento comunale di polizia mortuaria. La nuda proprietà rimane del Comune.
Le concessioni sono rilasciate solo se esiste disponibilità di posti al momento della domanda.
Chiedere la sistemazione della propria posizione assicurativa
Un dipendente o un ex dipendente del Comune di Caravaggio può richiedere all'Ente la sistemazione della propria posizione assicurativa mediante il canale "Passweb" di Inps.
Attestare la variazione patrimoniale rispetto all'anno precedente dei titolari di incarichi pubblici del Comune di Caravaggio
I titolari di incarichi pubblici presso il Comune di Caravaggio devono attestare, entro e non oltre il 31 Dicembre dell'anno corrente eventuali variazioni alla loro situazione patrimoniale.
Una volta terminato l'iter procedurale si otterrà la pubblicazione in Amministrazione trasparente.